Sono Livio Lai ho 52 anni e sono nato a Sassari, città dove attualmente vivo e dove ho deciso di intraprendere l’attività di artigiano, da pochissimo tempo sono titolare dell’impresa artigiana “Lai Creazioni”.
Fin da piccolo ho coltivato la passione per l’artigianato artistico, in particolare per l’intaglio, passione trasmessa da mio nonno materno e quella per il cucito, trasmessa da mia nonna paterna.
Durante la pandemia ho perso il mio impiego, e ho preso la decisione di rimettermi in gioco, ho rispolverato la vecchia macchina da cucire degli anni ‘30 ereditata da mia nonna e ho deciso di trasformare una passione in lavoro.
Mi sono sempre dedicato alla realizzazione di opere e oggetti fortemente legati alla tradizione sarda e al suo territorio, seppur come hobby, sperimentando forme e volumi più moderni e contemporanei.
Intaglio il legno e il sughero per la realizzazione di figure che richiamano le maschere del carnevale sardo con cui realizzo quadri e pannelli decorativi.
Creo borse e accessori in pelle che abbino ai tessuti tradizionali della Sardegna, come il velluto di seta o di cotone, l’orbace o “battoro in posta” che acquisto direttamente nei laboratori tessili artigianali.
Realizzo le mie creazioni in un piccolo laboratorio allestito ad hoc, utilizzando strumenti semplici e senza l’ausilio di macchinari di tipo industriale.
Tutte le mie creazioni sono pezzi unici e vengono interamente realizzate a mano.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di Lai Creazioni di Livio Lai e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)