La nostra piccola bottega apre nel 1967, ereditando e facendo tesoro di una più antica tradizione artigianale familiare.
Ogni nostro prodotto ha una sua specificità e contemporaneità senza comunque allontanarsi dalla storia o cultura sarda cui si ispirano i nostri prodotti. Tutto, ogni oggetto, prende forma e spessore con una sua storia. La ricerca, lo studio e poi la manualità fanno di ogni monile un’opera esclusiva.
Nella nostra bottega partiamo dalla fusione del metallo prezioso che viene poi laminato e trafilato dalle nostre mani per ottenere lastre e fili sottilissimi. Queste vengono poi ritorte per creare l’effetto di granulazione, sagomate e saldate con cura e creatività dalle abili mani dei nostri sapienti maestri orafi. Utilizziamo diverse tecniche tra le quali lo sbalzo, il cesello, il traforo, la granulazione e l’incisione.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di F.O.A.G. Di F. Marrocu & Figli e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)