Ho appreso l’arte e la tecnica della tessitura seguendo sin da bambina gli insegnamenti dalle donne della mia famiglia, infatti mia mamma Susanna aveva uno dei primi laboratori tessili del paese, Samugheo. Nel 2004 ho ereditato i telai e il laboratorio, continuando a mantenere la storicità e l’originalità artistica che da sempre ci ha caratterizzato.
Nel laboratorio ci occupiamo di tutte le fasi della tessitura, come la tradizione vuole. Le tecniche di lavorazione che più utilizziamo sono quella “a pibiones”, “a tauledda”, la tecnica più antica, e a “pannu pranu”.
Si realizzano oltre i tappeti anche copriletto, tende, tovaglie e cuscini, nonché paramenti sacri. I materiali scelti per la lavorazione sono di prima qualità, affiancando alla lana e al cotone un filato di lino caratteristico di Samugheo, rendendo ogni prodotto pregiato e unico. Tutto è rigorosamente tessuto a mano, tramandando così un’arte arcaica.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di Laboratorio Tessile Elisabetta Frongia e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)