Is Femmineddas (le donnine) nasce da un’idea di Francesca Serra e Massimo Mei. Da subito abbiamo cercato una linea di produzione che segnasse l’incontro delle figure della tradizione sarda con nuove creazioni, trovando nel riciclo un punto di approdo.
Dare nuova vita a vecchi legni e altri materiali di recupero è la base della nostra produzione. Il passaggio del tempo sugli oggetti, che trasformati mantengono l’impronta della loro esistenza precedente. Le figure che realizziamo sembrano chiedersi “che cosa ci faccio qui?”.
Femmineddas, ominis, janas e animali, talvolta feriti e incerottati, si guardano intorno con occhi perplessi, innocenti. Cercano il loro posto al mondo, ci provano. Poi ci sono anche le case. Scrostate, con infissi spesso cadenti, che si tengono in piedi appoggiate l’una all’altra, come vecchie amiche. Di questi soggetti cerchiamo di cogliere momenti di vita, istanti significativi della loro esistenza, vissuta o immaginata, comunque strampalata.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di Is Femmineddas di Francesca Serra e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)