Da adolescente era una bella soddisfazione avere una piccola indipendenza economica attraverso l’attività di impagliatura degli “scanni”, portata avanti dai “su scannaius” nelle botteghe del paese. Un corso regionale di lavorazione artistica e restauro del legno ha stimolato la curiosità e la passione nella lavorazione del legno. Così da circa 20 anni realizzo lavori su misura e personalizzati: forme consuete, originali e creative, occasionalmente arricchite da decori rivisitati di intaglio tradizionale sardo.
Credenze, cucine, tavoli, sgabelli, scaffalature, rivestimenti, arredo di nicchie, librerie, camere da letto, soppalchi, controsoffitti, scale in legno; utilizzo legno massello e semilavorati, prediligendo quello proveniente da coltivazioni di origine controllata e certificata.
Da qualche anno partecipo al progetto DMogoro, presente in fiera, e da circa un anno ho iniziato una collaborazione con giovani designer, spinto dalla ricerca di nuove forme creative ed innovative.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di Ercolegno di Ercole Spanu e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)