Abito e opero a Usellus, piccolo paese nell’Alta Marmilla. Dopo la maturità professionale di Educatrice per Comunità Infantili, spinta dalla passione per la cultura e le tradizioni della mia terra, seguo dei corsi di ceramica, che mi hanno portato nel 2002 ad intraprendere l’antico mestiere del ceramista.
Ho iniziato la produzione con la tecnica del colombino, ispirandomi a reperti del periodo nuragico e del neolitico, per arrivare alla foggiatura al tornio, con forme e colori innovativi, ma con segni e decori che richiamano la cultura nuragica.
Tutta la filiera produttiva è da me curata, ogni oggetto dopo la foggiatura al tornio e una prima essiccazione viene rifinito e ingobbiato, in seguito decorato con la tecnica del graffito, per concludere con le due cotture in primo e secondo fuoco.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di L'Antica Arte della Ceramica di Francesca Addari e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)