La mia bottega artigiana nasce a Villaputzu nel 2011. Pur non essendo radicata nel Sarrabus la tradizione della lavorazione del rame, ho iniziato questa attività affascinato dalle tonalità dei colori e della malleabilità di questo antico metallo.
La mia attività consiste nella ricerca e nella riproduzione di antichi utensili che fanno parte della cultura della cucina sarda, senza però trascurare la possibilità di affiancare le antiche riproduzioni ai moderni design. Fanno parte della mia produzione oltre che tegami in rame, anche lampade, lampadari e sculture.
Oltre agli oggetti in rame realizzo utensili per il taglio e la decorazione della pasta fresca e per il pane cerimoniale, conservando le antiche tecniche di lavorazione con forgiatura e brunitura a fuoco. La mia attività vuole essere anche un modo per far conoscere la bellezza della creatività dei lavori manuali alle nuove generazioni, evitando che questo antico mestiere vada perduto.
Le foto presenti in questa pagina sono di proprietà di Adriano Concas e sono utilizzate seguendo la normativa Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)